Notizie
#CantineAperteInsieme
Il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l’edizione speciale dell’evento più amato dagli enoturisti #CantineAperteInsieme
Rubriche attive sui social network del Palladio Museum
Le “pillole palladiane, da prendere ogni venerdì” sono in assoluto la nostra rubrica più amata. Basta un click per scoprire, o riscoprire, un capolavoro architettonico di Andrea Palladio.
I palazzi dei signori della seta – Città di Vicenza
Si tratta di un percorso nel centro storico di Vicenza per vedere gli edifici, con le loro facciate, i portali, le sculture, gli affreschi e le decorazioni, che caratterizzano i gusti della committenza vicentina dal ‘400 al ‘700.
VALENTINA. Una vita con Crepax
Arriva ai Musei Civici di Bassano del Grappa, affascinante protagonista di una esposizione originale quanto spettacolare.
Porte aperte agli Archivi e alle Biblioteche di Famiglie e Persone - Domenica di carte...carte nobil
In occasione della Domenica di Carta 2018, l’Archivio di Stato di Vicenza propone una visita guidata ai depositi e una esposizione documentaria che avrà per oggetto una selezione di carte – catastici, epistolari, pergamene notarili.
Il Museo Civico della Ceramica e Palazzo Baccin a Nove (VI). Passeggiata patrimoniale
La passeggiata patrimoniale comprende la visita al Museo Civico della ceramica con le sue magnifiche collezioni e al restaurato Palazzo Baccin e alla mostra allestita al suo interno.
Il Paesaggio della Villa Veneta
Le ville venete costituiscono una componente fondamentale del patrimonio storico e culturale del Veneto.
Un canto dolente d’amore Marco Goldin, Matteo Massagrande, Vincente van Gogh
Venticinque studi, sette quadri. Altrettante stazioni di un percorso “dentro”. Dentro l’intimità e le visioni di un artista straziato e sensibile come pochi altri, Vincent van Gogh.
Passeggiate Patrimoniali-Itinerari della Carità a Vicenza
Passeggiate Patrimoniali coordinate dall'ufficio di Venezia del Consiglio d'Europa e organizzate dal CLUB for UNESCO di Vicenza e l'IPAB. Tre itinerari all'insegna dei beni culturali, della musica di Monteverdi e dei mestieri artistici.
Giornate dei castelli
In occasione delle Giornate Nazionali dei Castelli 2017 (XIX edizione), e con il patrocinio del MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI E DEL TURISMO.
Precedente 1 2 Successiva
Pagina 1 di 2
Categorie
Altre Voci
In Evidenza