News

  • Il Paesaggio della Villa Veneta
  • Le ville venete costituiscono una componente fondamentale del patrimonio storico e culturale del Veneto.

  • Le ville venete costituiscono una componente fondamentale del patrimonio storico e culturale del Veneto. La loro diffusione nel territorio, iniziata nel Quattrocento, ha interessato larga parte della regione contribuendo profondamente all’evoluzione delle caratteristiche del suo paesaggio. Questo è il tema dell’incontro organizzato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza in collaborazione con il Centro Studi Andrea Palladio, che si svolgerà il 14 marzo alle ore 15.00, nella splendida cornice del Palladio Museum di Vicenza, in occasione della seconda Giornata Nazionale del paesaggio.
    La I sessione sarà presieduta dal Prof. Antonio Foscari (Università IUAV di Venezia) con interventi di:
    Walter Panciera, (Università di Padova), Uno sguardo territoriale nel lungo periodo della Serenissima
    Fernando Rigon Forte, Etimologia della villa veneta
    Viviana Ferrario (Università IUAV Venezia), Quattro secoli di paesaggio agrario del Veneto

    La II sessione sarà presieduta dal Dott. Fabrizio Magani (Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza)
    Seguirà una tavola rotonda con interventi di:
    Guido Beltramini (Centro Studi Internazionali Andrea Palladio)
    Giovanna Battista (Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza)
    Antonio Foscari (Università IUAV di Venezia)
    Francesca Riccio (Ufficio Unesco del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo)
    Aldo Rozzi Marin (Villa Contarini a Piazzola sul Brenta - Regione del Veneto)
    Data Inizio: 14 marzo 2018
    Data Fine: 14 marzo 2018
    Costo del biglietto:
    Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 0444 323014
    Luogo: Vicenza, Palladio Museum Vicenza
    Indirizzo: contrà Porti, 11
    Città: Vicenza
    Provincia: VI
    Regione: Veneto
    Orario: 15.00
    Telefono: +39 0444323014
    E-mail: segreteria@palladiomuseum.org

© 2006 - 2023 WSG3 tutti i diritti riservati. Powered by WSG3